Sapevate che il pane tostato è più digeribile di quello fresco? Si possono preparare gustose colazioni e merende a gogò con il tostapane, ecco quale idea. Per chi sta a dieta e consuma vegetali si propongono toast a base di frutta oleosa, con noci o anacardi sbriciolati per un gusto tutto naturale. Ci sono poi i toast al burro e salmone affumicato, un’accoppiata vincente per chi vuole andare sul classico, senza osare in originalità. Se proprio si vuole uscire dal solco tradizionale, in questa semplice preparazione si possono utilizzare al posto del burro dei pomodori a fette. I golosi troveranno irresistibili i toast con crema al cioccolato fuso da spalmare sul pane tostato con l’aggiunta di una fragolina di bosco se proprio si vuole dare al toast un tocco di freschezza e di brio anche nel colore.
Per una nota esotica si può provare con l’avocado a fette sul pane tostato con l’aggiunta di succo di limone e un pizzico di sale. Restando, invece, sul classico largo al prosciutto in abbinamento con una fettina di pomodoro fresco o, in alternativa, un paio di acciughe salate. Per chi non ha problemi di colesterolo si consiglia un succulento spuntino a base di maionese spalmata sul toast con uova sode e una foglia di lattuga. Dulcis in fundo, si può provare a spalmare sul toast burro e marmellata, sarà pure scontato ma è un evergreen che non delude mai il palato. Insomma, non si può certo dire che manchi modo di variare colazione o merenda, basta un pizzico di fantasia, buon gusto per la buona tavola e un tostapane.
Come tutti i prodotti, tuttavia, anche i tostapane non si esimono dall’avere oltre ai pregi anche dei difetti, che i leoni da tastiera non tardano a mettere in evidenza, soprattutto se li hanno provati. Vediamo, allora, quali sono i principali pro e contro di questi apparecchi ‘amici’ del gusto e del palato. Il vantaggio più palese di questo apparecchio che salta all’occhio è senz’altro l’utilità. Il tostapane prepara sfiziosi manicaretti in pochi minuti, basta informarsi sulle potenzialità di questi articoli, fra l’altro molto gettonati in rete. Tutto sui tostapane lo potete trovare sul sito online dedicato https://tostapanemigliore.it/.